Monferrina macchine per pasta professionali ristorante e laboratorio
Monferrina macchine per pasta professionali ristorante e laboratorio sono integralmente prodotte in Italia da Imperia & Monferrina S.p.a.
Storia
Monferrina è una storica fabbrica specializzata nella produzione di macchine per la pasta professionali. Con un’esperienza consolidata nel settore, Monferrina si distingue per la qualità, l’innovazione e la passione che mette in ogni macchina progettata.
Le macchine per pasta Monferrina sono pensate per soddisfare le esigenze dei ristoranti, delle pasticcerie e delle industrie alimentari, offrendo soluzioni ad alte prestazioni per la produzione di pasta fresca in modo semplice, veloce ed efficiente.
Grazie alla tecnologia avanzata e al design funzionale, le macchine Monferrina sono perfette per preparare pasta fresca, ravioli, tagliatelle, lasagne e tante altre specialità in modo professionale, mantenendo intatti i sapori autentici della tradizione.
Ogni macchina Monferrina è progettata per garantire affidabilità, resistenza e facilità d’uso, permettendo anche ai ristoratori con meno esperienza di produrre pasta fresca di alta qualità. Le nostre soluzioni sono pensate per ottimizzare i tempi di lavoro, ridurre gli sprechi e aumentare la produttività, senza compromessi sulla qualità del prodotto finale.
Principali modelli di macchine per pasta Monferrina
Nella scelta delle macchine per pasta Monferrina il Cliente può scegliere tra macchine a estrusione o a rulli. Quelle a estrusione spingono verso l’esterno la pasta dopo l’impasto. La macchina a cilindri realizza la sfoglia dopo l’impasto.
Inoltre si può scegliere tra macchine pensate per la pasta lunga e macchine per la pasta corta.
In più si può scegliere come trafilare la macchina, a seconda delle esigenze. La trafilatura può avvenire con trafile al bronzo o in PTFE oppure con trafile per fare la pasta lunga.
Si possono aggiungere anche tanti accessori per trafilare la pasta, per pasta ripiena come i ravioli, per fare gnocchi, per produrre crepes, per impastare.
Garanzia
Monferrina Dolly macchina pasta sfogliatrice da banco professionale è un prodotto coperto dalla garanzia italiana originale del produttore per 12 mesi.
La garanzia è esercitabile rispedendo indietro il prodotto al produttore, corredato del documento fiscale di acquisto, dopo contatto ed accordo con l’ufficio Service di Monferrina.
La spedizione di andata e ritorno del prodotto riparato è sempre a carico del Cliente che ha acquistato il prodotto.
Non sono presenti centri di assistenza tecnica sul territorio. Trattandosi di macchine professionali, esse seguono un iter differente di garanzia e manutenzione rispetto ai prodotti di largo consumo indirizzati all’utenza domestica.
Manutenzione necessaria per le macchine Monferrina
La macchina per pasta La Monferrina non richiede particolare manutenzione! Si tratta di una macchina da produzione che può essere messa sotto sforzo senza timore che subisca particolare usura dei componenti principali.
Bisogna avere particolare cura esclusivamente di non inserire oggetti appuntiti all’interno delle trafile.
Una volta utilizzate le trafile conterranno sempre al loro interno dei residui di pasta. Trattandosi di presse, all’interno resteranno sempre un po’ di residui. Ma questo non è un problema facendo la giusta manutenzione.
E’ infatti importate preoccuparsi solamente che la pasta rimasta all’interno non si secchi. Pertanto, dopo avere pulito esternamente le trafile, SENZA utilizzare oggetti ma esclusivamente un panno. Dopo averle smontate, bisogna evitare di far seccare la pasta all’interno. Pertanto si consiglia di mettere le trafile Monferrina per la pasta in bronzo a bagno in acqua, in maniera che l’impasto all’interno resti morbido. Nel caso in cui si preveda di non utilizzare le trafile bronzate Monferrina per un lungo periodo, si consiglia di inserirle in congelatore e poi rimetterle a bagno per un po’ prima di riutilizzarle.
Albero e coclea nella vasca, invece, possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie.
Le parti in acciaio inox e alluminio anodizzato possono essere eventualmente pulite con un apposito detergente HACCP per acciai non aggressivo.
Manutenzione e pulizia del gruppo pressa La Monferrina
Una volta utilizzate le trafile conterranno sempre al loro interno dei residui di pasta. Trattandosi di presse, all’interno resteranno sempre un po’ di residui. Ma questo non è un problema facendo la giusta manutenzione.
E’ infatti importate preoccuparsi solamente che la pasta rimasta all’interno non si secchi. Pertanto, dopo avere pulito esternamente le trafile, SENZA utilizzare oggetti ma esclusivamente un panno. Dopo averle smontate, bisogna evitare di far seccare la pasta all’interno. Pertanto si consiglia di mettere le trafile Monferrina per la pasta in bronzo a bagno in acqua, in maniera che l’impasto all’interno resti morbido. Nel caso in cui si preveda di non utilizzare le trafile bronzate Monferrina per un lungo periodo, si consiglia di inserirle in congelatore e poi rimetterle a bagno per un po’ prima di riutilizzarle.
Albero e coclea nella vasca, invece, possono essere lavate tranquillamente in lavastoviglie.
Quali sono le differenze tra cilindri e presse?
La gamma Monferrina si caratterizza per la presenza di macchine per la produzione di pasta di due differenti tipologie: i cilindri e le presse.
Le macchine a cilindro, dette anche sfogliatrici, sono quelle caratterizzate dalla presenza di rulli che permettono di ottenere la sfoglia per poi trafilarla. Le trafile tagliano la sfoglia tipicamente in pasta lunga, come gli spaghetti, la chitarra, le tagliatelle, ecc. Generalmente i cilindri possono lavorare con pasta con un tenore di umidità inferiore, di solito impastata con un legante che permette di ottenere una maggiore elasticità della sfoglia.
Viceversa, le presse sono caratterizzate dalla possibilità di impastare il preparato prima di ottenere la sfoglia. Sono tutte dotate di una vasca impastatrice, di varia capienza, che lavora con un impasto molto grezzo e granulare. Nella vasca possono essere amalgamati la farina, l’acqua ed eventualmente altri ingredienti aggiuntivi, come uova o verdure per colorare l’impasto. La quantità di acqua consigliata è di circa 320 grammi ogni 1000 grammi di farina, quindi un rapporto di 1:3. Il vantaggio evidente delle presse è la possibilità di ottenere anche la pasta corta e non solo formati lunghi, delle più svariate forme.
La scelta da parte del ristoratore va fatta in base all’utilizzo che intende effettuare. Le sfogliatrici di solito vengono scelte quando l’impasto viene effettuato a mano o attraverso altro mezzo meccanico e si vuole ottenere una pasta fatta in casa di maggiore rugosità, soprattutto lunga. Viceversa le presse vengono scelte quando si vogliono effettuare paste principalmente di tipo corto, di solito un po’ più umide, con un preparato più particolare in cui la realizzazione della sfoglia per pasta è di minore importanza.
E’ chiaro altresì che le sfogliatrici possano essere utilizzate anche per ottenere la sfoglia con l’apposita trafila. Viceversa, la sfoglia ottenuta attraverso una pressa, pur potendo essere di vari spessori, avrà una finitura differente, spessori diversi e qualità non identica a quella ottenuta con i cilindri.
Come si applicano le trafile ai vari modelli di pressa Monferrina?
Come pulire e manutenere le trafile per estrudere la pasta
Se devo acquistare una macchina completa di molti accessori, posso valutare eventuali soluzioni più convenienti?
L’acquisto delle macchine per la pasta Monferrina e dei relativi accessori può rappresentare un costo abbastanza rilevante. La completa modularità delle macchine, inoltre, permette da un lato di avere la possibilità di montare molto optionals; dall’altro, però, ognuno di essi può avere un prezzo rilevante.
Per questo Monferrina ha inventato l’accessorio Multipasta, che è applicabile dalla macchina Monferrina Pnuova in su. Questo accessorio modulare permette, realizzato in maniera molto particolare, ha la peculiarità di abbattere sensibilmente il costo delle varianti da acquistare per la produzione di pasta e di altri preparati.
In pratica, tutti quei clienti che hanno la necessità di acquistare una macchina multifunzione per la pasta della linea Monferrina e di diversi accessori devono prima di tutto analizzare il costo di tutti i componenti di cui necessitano. A questo punto è opportuno sviluppare una soluzione alternativa che comprenda una macchina PNuova o superiore, dotata di accessorio Multipasta con i relativi componenti aggiuntivi. Se il Cliente deve acquistare molti accessori, la seconda soluzione qui brevemente descritta può essere molto più conveniente rispetto alla prima.
Pertanto, è fondamentale effettuare una analisi accurata delle esigenze di produzione di pasta, non limitandosi solo alla valutazione della produttività totale! Infatti, bisogna anche analizzare nel dettaglio la quantità e la qualità di prodotti di pasta ripiena e di altri formati da realizzare, per determinare la migliore soluzione possibile tra le tante offerte.
Per avere ulteriori chiarimenti, contattateci senza indugio e valuteremo con Voi lo sviluppo di differenti soluzioni!
Vuoi ottenere uno sconto?
Contattaci per email ed indicaci il luogo di destinazione del prodotto e inserisci tutti i tuoi dati fiscali, scegliendo il pagamento con bonifico bancario. Potremo così inviarti una offerta personalizzata!
Imballo delle impastatrici Monferrina
I prodotti Monferrina vengono spediti in un imballo di legno che permette di evitare che la macchina subisca danni durante il trasporto.
La merce, infatti, viene fissata e imballata in una o più robuste casse di legno. Questo permette di ottenere la sicurezza che il prodotto arrivi a destinazione intatto e pronto per essere installato e messo in utilizzo.
Esclusione del diritto di recesso per l’acquisto dei prodotti Monferrina
Ai sensi dell’art.59 Codice del consumo, lettera c) il diritto recesso è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. Questo specifico prodotto, pur visionato nella foto a catalogo e pur essendo realizzato a livello industriale, viene assemblato su specifiche esigenze del Cliente. Viceversa, esso non è disponibile alla vendita.
Pertanto, con l’acquisto dalla presente inserzione, il Consumatore prende atto ed accetta che venga esclusa la fruizione dell’eventuale diritto di recesso per questo articolo. Ovviamente, il prodotto resta coperto da garanzia.
Si specifica, inoltre, che il diritto di recesso vale esclusivamente per acquirenti definibili come “consumatori”, cioè che acquistano al di fuori di attività professionale o di impresa. Se si richiede la fattura commerciale con partita IVA, non si è mai considerati consumatori e non è mai applicabile il diritto di recesso.
Monferrina macchine della pasta professionali
Dal 1978 La Monferrina produce macchine professionali per la pasta, interamente made in Italy.
Questi prodotti sono specifici per essere utilizzati in laboratori e industrie del settore. Infatti gli articoli Monferrina sono studiati e sviluppati internamente per realizzare pasta di ogni tipo con facilità, alta qualità e genuinità del prodotto finale.
Dal 2010 La Monferrina è parte della nuova Società Imperia & Monferrina S.p.a. L’Azienda è specializzata nella pasta e nella tecnologia per realizzarla, in tutte le forme e dimensioni possibili: dalla piccola macchina ad uso casalingo fino alle linee di produzione e ai grandi impianti, da 6 kg/h a 600 kg/h!
Tempi di consegna
Questo prodotto NON è sempre disponibile in pronta consegna. I tempi medi di consegna sono stimabili in 20/30 giorni lavorativi dalla data di acquisto. Consigliamo di verificare prima dell’acquisto la data di consegna possibile.
Inoltre, tutte le spedizioni effettuate da ElettroWebStore, avvengono senza addebiti trasporto!