REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio
REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio è l’ideale complemento per i tritacarne elettrici Reber che montano i corpi dei tritacarne n. 5 – n. 12 – n. 22 – n. 32.
Il coltello è autoaffilante ed è disponibile in varie misure, da selezionare a seconda della tipologia di tritacarne che si possiede (n. 5 – n. 12 – n. 22 – n. 32). E’ possibile scegliere la tipologia di coltello desiderato dall’apposito menu a tendina.
Tale coltello è quello incluso di serie nell’acquisto dei tritacarne elettrici Reber. E’ possibile pertanto, attraverso questa inserzione, acquistare un coltello di ricambio.
Caratteristiche tecniche REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio
- Realizzato in acciaio al carbonio C55
- Progettato per essere utilizzato su tritacarne elettrici Reber che montano i corpi del tritacarne n. 5 – n. 12 – n. 22 – n. 32
- Idoneo al contatto con gli alimenti
- Misure del coltello per tritacarne n. 5: diametro cm. 4,6; spessore cm. 0,9; diametro foro centrale cm. 1
- Misure del coltello per tritacarne n. 12: diametro cm. 6; spessore cm. 1; diametro foro centrale cm. 1,1
- Misure del coltello per tritacarne n. 22: diametro cm. 7,2; spessore cm. 1,1; diametro foro centrale cm. 1,3
- Misure del coltello per tritacarne n. 32: diametro cm. 8,8; spessore cm. 1,3; diametro foro centrale cm. 1,5
- Confezionamento in blister o in scatolina di cartone, recanti il codice a barre dell’articolo
Descrizione REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio
REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio è l’ideale complemento per i tritacarne elettrici Reber che montano i corpi dei tritacarne n. 5 – n. 12 – n. 22 – n. 32. L’acciaio al carbonio C55 ha un grado di durezza pari all’acciaio inox; perciò la durata del prodotto e la tipologia del taglio risultano essere molto similari a quelle dell’acciaio inox. Visivamente la superficie del coltello restituisce un effetto satinato/opaco.
E’ importante controllare sempre che il coltello sia ben affilato. Infatti, in caso di contatto con pezzi di osso o cotenna, il filo delle lame potrebbe danneggiarsi e il coltello dovrà essere riaffilato.
Il coltello deve essere montato all’interno del corpo del tritacarne, con la parte affilata rivolta contro la piastra.
E’ possibile selezionare la misura del coltello desiderato dall’apposito menu a tendina.
Modalità di utilizzo REBER coltello per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio
Prima di essere utilizzato, il coltello Reber per tritacarne elettrico va lavato con acqua tiepida, facendo attenzione a non tagliarsi. Immediatamente dopo il lavaggio, il prodotto va asciugato accuratamente e messo in utilizzo.
Dopo l’utilizzo il coltello va lavato nuovamente con acqua tiepida e sapone neutro; in seguito bisogna asciugarlo rapidamente.
Attraverso la prima pulizia è possibile eliminare residui di polvere, di laminazione e di imballaggio. Eventuali residui di materiale di imballaggio sono normali e vanno via dopo il primo lavaggio.
Il coltello e le piastre per tritacarne arrivano leggermente unte, con olii idonei al contatto con gli alimenti. Attraverso l’applicazione di olio per alimenti si evita la formazione di ruggine. E’ importante ungere nuovamente con olio per alimenti il coltello Reber per tritacarne elettrico in acciaio al carbonio. Esso, infatti, può arrugginire. L’applicazione di uno strato di olio permette, invece, di evitare l’aggressione dell’ossiggeno e la formazione di rugine.
La formazione di ruggine è normale. E’ cura dell’utilizzatore finale evitare che la ruggine si formi. In caso di arruginimento, il prodotto NON potrà essere sostituito perchè questo non rappresenta un difetto, ma un normale deterioramente del materiale in seguito a mancanza di corretta manutenzione.